http://www.comune.albiolo.co.it/c013005 Novità  - Comune di Albiolo Comune di Albiolo novità  e notizie Copyright 2010 Comune di Albiolo http://blogs.law.harvard.edu/tech/rss it-IT <![CDATA[RACCOLTA FIRME - Referendum per l'abrogazione della legge sulla autonomia differenziata]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=968 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=968&id=1791&size=small' /> COMUNE DI ALBIOLO
Provincia di Como

UFFICIO ELETTORALE
 
 
AVVISO
 
Si comunica che presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Albiolo sono stati depositati dal comitato promotore "Contro l'autonomia differenziata. Una firma per l'Italia unita, libera, giusta" modelli di RACCOLTA FIRME per la richiesta di REFERENDUM PER l'ABROGAZIONE DELLA LEGGE SULLA AUTONOMIA DIFFERENZIATA, annunciata nella Gazzetta Ufficiale nr. 157 del 06-07-2024 con n. n.24A03523 (ai sensi dell'art.75 della Costituzione).

Per firmare rivolgersi a:

UFFICIO ELETTORALE

– 031806428 int.8
- ufficio.elettorale@comune.albiolo.co.it
comune.albiolo@pec.regione.lombardia.it,

previo appuntamento con documento di riconoscimento in corso di validità
nei seguenti giorni ed orari:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00;
- mercoledì anche al pomeriggio dalle ore 17,00 – alle 18,30;
- sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
 
 
ALBIOLO, 30.08.2024

Allegati]]>
Fri, 30 Aug 2024 00:00:00 +0200
<![CDATA[STOP ALLE TRUFFE - VADEMECUM PER PROTEGGERSI DALLE TRUFFE]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=912 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=912&id=1735&size=small' /> Comune di Albiolo non ha autorizzato alcuna associazione oppure altro ente ad affettuare raccolta fondi a domicilio.
NE CONTRATTI DI LUCE E GAS.

Si invita pertanto a non aprire a sconosciuti e ad avvisare tempestivamente le forze dell'ordine al numero unico 112.
 
Allegati]]>
Wed, 07 Aug 2024 00:00:00 +0200
<![CDATA[ISCRIZIONE SERVIZI INTEGRATIVI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2024/2025]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=890 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=890&id=1716&size=small' /> Allegati]]> Tue, 06 Aug 2024 00:00:00 +0200 <![CDATA[RACCOLTA FIRME - ASSOCIAZIONE ORA REFERENDUM CONTRO LA CACCIA]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=962 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=962&id=1786&size=small' /> COMUNE DI ALBIOLO
Provincia di Como

UFFICIO ELETTORALE
 
 
AVVISO
 
Si comunica che presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Albiolo sono stati depositati a nome dell'ASSOCIAZIONE ORA REFERENDUM CONTRO LA CACCIA APS modelli di raccolta firme per le seguenti richieste di Referendum abrogativo (ai sensi dell'art.75 della Costituzione) annunziate nella Gazzetta Ufficiale nr. 148 del 26.06.2024: 


ALLEVAMENTI INTENSIVI (24A03349)
www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-06-26&atto.codiceRedazionale=24A03349&elenco30giorni=true

CACCIA (24A03350)
www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-06-26&atto.codiceRedazionale=24A03350&elenco30giorni=true

ART. 842 (24A03351)
www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-06-26&atto.codiceRedazionale=24A03351&elenco30giorni=true

MANIFESTAZIONI STORICHE, ATTIVITA’ CIRCENSE, GIARDINI ZOOLOGICI (24A03352)
www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-06-26&atto.codiceRedazionale=24A03352&elenco30giorni=true

SPERIMENTAZIONE ANIMALE (24A03353)
www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-06-26&atto.codiceRedazionale=24A03353&elenco30giorni=true
 

UFFICIO ELETTORALE
– 031806428 int.8
- ufficio.elettorale@comune.albiolo.co.it
comune.albiolo@pec.regione.lombardia.it,

previo appuntamento con documento di riconoscimento in corso di validità
nei seguenti giorni ed orari:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00;
- mercoledì anche al pomeriggio dalle ore 17,00 – alle 18,30;
- sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
 
 
ALBIOLO, 04.07.2024

Allegati]]>
Thu, 04 Jul 2024 00:00:00 +0200
<![CDATA[SERVIZIO INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E IGIENE URBANA - AVVISO]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=961 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=961&id=1785&size=small' /> Con la presente per informare la cittadinanza che, a partire da oggi 1° luglio 2024, il servizio di gestione dei rifiuti urbani e igiene urbana sarà gestito dalla ditta Econord S.p.a.

Per richiedere informazioni sui servizi o segnalare eventuali disservizi è possibile contattare il seguente numero verde: 800 991 554
Allegati]]>
Mon, 01 Jul 2024 00:00:00 +0200
<![CDATA[RACCOLTA FIRME - COMITATO REFERENDARIO PER LA RAPPRESENTANZA]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=958 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=958&id=1780&size=small' /> COMUNE DI ALBIOLO
Provincia di Como

UFFICIO ELETTORALE
 
 
AVVISO
 
Si comunica che presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Albiolo sono stati depositati a nome del COMITATO REFERENDARIO PER LA RAPPRESENTANZA modelli di raccolta firme per le seguenti richieste di Referendum abrogativo (ai sensi dell'art.75 della Costituzione)
 

QUESITO 1 Richiesta di referendum abrogativo annunciato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n°96 del 24-04-2024 (24A02178)
"ABROGAZIONE DEL VOTO CONGIUNTO TRA CANDIDATI UNINOMINALI E LISTE PLURINOMINALI"

QUESITO 2 Richiesta di referendum abrogativo annunciato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n°96 del 24-04-2024 (24A02179)
"NIENTE SOGLIE DI ACCESSO PER LISTE AUTONOME E COALIZIONI"

QUESITO 3 Richiesta di referendum abrogativo annunciato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n°96 del 24-04-2024 (24A02180)
"TUTTI I PARTITI, ANCHE QUELLI IN PARLAMENTO, DEVONO RACCOGLIERE LE FIRME PER LE CANDIDATURE"

QUESITO 4 Richiesta di referendum abrogativo annunciato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n°96 del 24-04-2024 (24A02181)
"ABOLIZIONE PLURICANDIDATURE: OGNI CANDIDATO IN UN SOLO COLLEGIO UNINOMINALE E/O PLURINOMINALE"


nonchè per la seguente Proposta di Legge di Iniziativa Popolare (ai sensi dell'art.71 della Costituzione):

LIP1 Proposta di legge di iniziativa popolare annunciata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n°120 del 24-05-2024 (24A02692)
 "REINTRODUZIONE DELLE PREFERENZE NEI COLLEGI PLURINOMINALI DELLA CAMERA E DEL SENATO"

 
 
UFFICIO ELETTORALE
– 031806428 int.8
- ufficio.elettorale@comune.albiolo.co.it
comune.albiolo@pec.regione.lombardia.it,

previo appuntamento con documento di riconoscimento in corso di validità
nei seguenti giorni ed orari:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00;
- mercoledì anche al pomeriggio dalle ore 17,00 – alle 18,30;
- sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
 
 
ALBIOLO, 20.06.2024
]]>
Thu, 20 Jun 2024 00:00:00 +0200
<![CDATA[AVVISO TARI 2024]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=955  
Scadenze Pagamento:
1 rata          30/06/2024
2 rata          30/09/2024
3 rata          02/12/2024
Rata unica  30/09/2024
Allegati]]>
Tue, 11 Jun 2024 00:00:00 +0200
<![CDATA[RACCOLTA FIRME - COMITATO SIAMO UNITI]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=950 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=950&id=1774&size=small' />
COMUNE DI ALBIOLO
Provincia di Como

UFFICIO ELETTORALE
 
 
AVVISO
 
Si comunica che presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Albiolo sono stati depositati dal COMITATO SIAMO UNITI modelli per la raccolta firme annunciata nella Gazzetta Ufficiale n°95 del 23.04.2024 per il seguente progetto di legge di iniziativa popolare (ai sensi dell'art.71 della Costituzione):
"Eliminazione di 500 miliardi di sprechi e malapolitica"
 
UFFICIO ELETTORALE
– 031-806428 int.8
- ufficio.elettorale@comune.albiolo.co.it
- comune.albiolo@pec.regione.lombardia.it,

previo appuntamento con documento di riconoscimento in corso di validità
nei seguenti giorni ed orari:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00;
- mercoledì anche al pomeriggio dalle ore 17,00 – alle 18,30;
- sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
 
 
ALBIOLO, 29.05.2024

Allegati]]>
Wed, 29 May 2024 00:00:00 +0200
<![CDATA[AVVISO NUOVA IMU 2024]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=945 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=945&id=1769&size=small' /> PER IL CALCOLO IMU VEDI LA SEZIONE "SERVIZI ONLINE" IN FONDO A QUESTA PAGINA.
Allegati]]>
Mon, 13 May 2024 00:00:00 +0200
<![CDATA[PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE ED IL CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI ED IN PARTICOLARE LA ZANZARA TIGRE]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=946 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=946&id=1770&size=small' /> Si informa la cittadinanza che con Ordinanza del Sindaco n. 7 del 29/04/2024 sono stati adottati alcuni provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare le zanzare tigre.

Si richiede pertanto la massima collaborazione da parte di tutti cittadini per l'attuazione delle misure indicate.

Si allegano Ordinanza del Sindaco n. 7 del 29/04/2024 e vademecum del Ministero della Salute "Cosa puoi fare per difenderti dalle zanzare".
Allegati]]>
Wed, 01 May 2024 00:00:00 +0200
<![CDATA[Il Gazzettino dell’Intercomunale]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=933 Bollettino di informazione della Polisportiva Intercomunale ASD
Anno II - Numero 5 - Marzo 2024

 
Allegati]]>
Tue, 19 Mar 2024 00:00:00 +0100
<![CDATA[RITIRO SACCHI E CALENDARI RACCOLTA RIFIUTI PER L'ANNO 2024]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=924 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=924&id=1748&size=small' /> Mon, 08 Jan 2024 00:00:00 +0100 <![CDATA[ESTENSIONE ORARI BIBLIOTECA]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=917 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=917&id=1739&size=small' /> In allegato l'orario completo.


 
Allegati]]>
Mon, 27 Nov 2023 00:00:00 +0100
<![CDATA[AVVISO NUOVA IMU 2023]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=884 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=884&id=1710&size=small' /> Allegati]]> Thu, 01 Jun 2023 00:00:00 +0200 <![CDATA[AVVISO: DISATTIVAZIONE LUCI CAMPO POLIVALENTE]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=881 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=881&id=1707&size=small' />  
Nonostante sia stato installato un temporizzatore che garantisce cicli di illuminazione di 30 minuti gratuitamente, così da permettere a tutta la Cittadinanza di poter usufruire del campo polivalente anche nelle ore serali ed anche di spegnere l’impianto nelle fasi di non utilizzo con conseguente risparmio energetico, alcuni vandali hanno ripetutamente divelto il lucchetto di chiusura dello sportello del quadro elettrico (rompendo 3 lucchetti nel corso di una settimana) e manomesso il quadro elettrico in modo tale da aggirare il temporizzatore, lasciando peraltro l’impianto accesso fino all’alba seguente.
 
Pertanto, anche per ragioni di sicurezza, il quadro elettrico dell’impianto di illuminazione del campo polivalente resterà non alimentato e quindi non fruibile sino a data da destinarsi.
 
Ufficio Tecnico Comunale]]>
Sat, 27 May 2023 00:00:00 +0200
<![CDATA[VADEMECUM EVENTI PUBBLICI]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=863 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=863&id=1697&size=small' />
La sezione è raggiungibile al seguente link.]]>
Tue, 07 Mar 2023 00:00:00 +0100
<![CDATA[Attivazione Sportello Unico Edilizia (SUE)]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=862 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=862&id=1696&size=small' /> Tutte le istanze inerenti l'edilizia residenziale (pratiche edilizie, rilascio certificati, attestazioni ecc.) potranno essere presentate utilizzando il portale SUE accessibile dalla homepage di questo sito.

Accedi allo sportello
Allegati]]>
Mon, 06 Mar 2023 00:00:00 +0100
<![CDATA[SOSPENSIONE DELLE RICHIESTE DI UTILIZZO DEL CENTRO CIVICO SITO IN VIA INDIPENDENZA]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=837 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=837&id=1691&size=small' /> 01/12/2022 e fino a nuova comunicazione, sono SOSPESE le richieste di UTILIZZO DEL CENTRO CIVICO SITO IN VIA INDIPENDENZA.]]> Sat, 03 Dec 2022 00:00:00 +0100 <![CDATA[AVVISO NUOVA IMU 2022]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=799 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=799&id=1677&size=small' /> Allegati]]> Mon, 23 May 2022 00:00:00 +0200 <![CDATA[Il Comune è sull’AppIO]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=763 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=763&id=1659&size=small' /> APP IO!

IO è un’applicazione  per smartphone e tablet gratuita italiana, realizzata dal Dipartimento per la trasformazione digitale, in collaborazione con PagoPA, con l'obiettivo di rendere i servizi delle pubbliche amministrazioni accessibili ai Cittadini su un'unica piattaforma.

L’applicazione permette di interagire e di restare in contatto con tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali e nazionali, raccogliendo i servizi (comunicazioni, pagamenti e documenti) in un’unica app.

Per iniziare a utilizzare IO basta scaricare l’app e registrarsi con le proprie credenziali SPID o, in alternativa, con la propria Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Questo rende IO un canale sicuro: autenticarsi all’app tramite un'identità digitale forte (SPID o CIE) significa garantire la tua identità certa e inequivocabile agli Enti che erogano i servizi di tuo interesse. Inoltre, il PIN e i dati biometrici utilizzati per accedere all’app vengono conservati criptati solo nel proprio telefono.
Impostando le preferenze, potrai inoltre decidere quali servizi attivare, quali notifiche ricevere e come riceverle…

Per il Comune è già attivo nell’App IO il servizio:  "Avviso di scadenza Carta d'identità"  per aiutarti nella gestione della scadenza del tuo documento e fornirti le indicazioni utili per il rinnovo.
L'elenco dei servizi è in continuo aggiornamento e si arricchirà di nuove opportunità!
 
Scopri di più sull’app e sui servizi offerti al Cittadino dal Comune nella pagina dedicata >>]]>
Tue, 22 Feb 2022 00:00:00 +0100
<![CDATA[AVVISO NUOVA IMU 2021]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=717 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=717&id=1624&size=small' /> Allegati]]> Thu, 13 May 2021 00:00:00 +0200 <![CDATA[AUTOCERIFICAZIONE AI PRIVATI DOPO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=688 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=688&id=1611&size=small' /> Anche i privati sono tenuti ad accettare le autocertiifcazioni
Allegati]]>
Mon, 23 Nov 2020 00:00:00 +0100
<![CDATA[Saldo IMU 2020 e indicazione di talune tipologie di esonero]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=684 Si rammenta ai contribuenti che il 16 dicembre è fissato il termine ultimo per effettuare il versamento del saldo IMU 2020.

A tal fine si rende noto quanto previsto dall'art. 9, co. 1, del D.L. 137/2020 relativamente ai soggetti esonerati dal versamento del saldo IMU 2020: 

Ferme restando le disposizioni dell'articolo 78 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, in considerazione degli effetti connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19, per l'anno 2020, non e' dovuta la seconda rata dell'imposta municipale propria (IMU) di cui all'articolo 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, concernente gli immobili e le relative pertinenze in cui si esercitano le attivita' indicate nella tabella di cui all'allegato 1 al presente decreto, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attivita' ivi esercitate".

Inoltre l'art. 5 del D.L. 149/2020 estende l'esonero di cui sopra a ulteriori attività

Ferme restando le disposizioni dell'articolo 78 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 e dell'articolo 9 del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, in considerazione degli effetti connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19, per l'anno 2020, non e' dovuta la seconda rata dell'imposta municipale propria (IMU) di cui all'articolo 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, che deve essere versata entro il 16 dicembre 2020, concernente gli immobili e le relative pertinenze in cui si esercitano le attivita' riferite ai codici ATECO riportati nell'Allegato 2 al presente decreto, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attivita' ivi esercitate, ubicati nei comuni delle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravita' e da un livello di rischio alto, individuate con ordinanze del Ministro della salute adottate ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 e dell'articolo 30 del presente decreto".

Di conseguenza, per l’anno 2020, non è dovuta la seconda rata IMU per tutte le attività riferite ai codici ATECO di cui agli allegati 1 e 2.

In particolare l’esonero della seconda rata riguarda gli immobili e le relative pertinenze in cui si esercitano tali attività, ma la disposizione precisa che l'agevolazione compete a condizione che il gestore coincida con il proprietario.

L’amministrazione mette a disposizione dei contribuenti sul sito comunale lo strumento per il calcolo dell'imposta raggiungibile dove inserendo la rendita catastale e il periodo di possesso verranno generati i modelli per il versamento.

]]>
Fri, 13 Nov 2020 00:00:00 +0100
<![CDATA[REGOLAMENTO UTILIZZO GRIGLIE E AREA WORK OUT]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=658 <img align='left' hspace='10' src='http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/immagine_news.php?news=658&id=1588&size=small' /> gratuito, ma soggetto a prenotazione.
 
Per prenotare è necessario:
  1. contattare telefonicamente il numero 347/2766527 al fine di concordare la data disponibile
  2. compilare l’apposito modulo (allegato A del presente regolamento)che è possibile scaricare sul sito istituzionale del Comune di Albiolo oppure presso gli uffici comunali negli orari di apertura;
  3. Compilare e firmare il modello, allegando documento di riconoscimento in corso di validità e dichiarazione di manleva di responsabilità (allegato B del presente regolamento);
  4. Inviare via mail all’indirizzo: info@comune.albiolo.co.it la documentazione oppure consegnare al protocollo del Comune, negli orari di apertura.
 

Le prenotazioni dovranno pervenite al protocollo almeno 10 gg prima dell’evento programmato.
 
Allegati]]>
Tue, 04 Aug 2020 00:00:00 +0200
<![CDATA[Centro di raccolta differenziata - Via per Caversaccio]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=647 Per gestione dei rifiuti si intende l'insieme delle politiche volte a gestire l'intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro sorte finale, e coinvolgono quindi: la raccolta, il trasporto, il trattamento (riciclaggio o smaltimento) e anche il riutilizzo dei materiali di scarto, solitamente prodotti dall'attivita' umana, nel tentativo di ridurre i loro effetti sulla salute dell' uomo e sull' ambiente. Un interesse particolare negli ultimi decenni riguarda la riduzione degli effetti dei rifiuti sulla natura e sull'ambiente e la possibilita' di recuperare risorse da essi, e la riduzione della produzione di rifiuti stessi.

L'accesso al centro di Raccolta avviene con le seguenti modalità:
Utenze domestiche: Tessera Sanitaria / Carta Regionale dei Servizi
Utenze domestiche residenti all'estero (AIRE): Tessera magnetica rilasciata dall'Ufficio Tecnico Comunale (per la richiesta utilizzare l'apposita modulistica - clicca qui )
Utenze NON domestiche (solo ditte): Tessera magnetica rilasciata dall'Ufficio Tecnico Comunale (per la richiesta utilizzare l'apposita modulistica - clicca qui )
Di seguito si riportano gli orari di apertura del Centro di Raccolta:
]]>
Wed, 02 Jan 2019 00:00:00 +0100
<![CDATA[Acqua potabile]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=645 Colline Comasche srl.
 
I cittadini per qualsiasi esigenza e informazione, sia di natura tecnica sia di natura amministrativa (nuovi allacciamenti acquedotto, fognatura, sostituzione contatore ecc…) potranno:

1. rivolgersi allo sportello della Società presso gli uffici di Lurate Caccivio in via IV Novembre n. 16.
Lo sportello è aperto:
da lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30
il sabato dalle 08.30 alle 12.30

2. contattare lo sportello di Colline Comasche anche al numero di telefono 031 4951211 oppure inviando le proprie richieste tramite Email a info@collinecomasche.it

3. consultare il sito web www.collinecomasche.it

Si comunica inoltre che per le emergenze è attivo 24 ore su 24 il servizio di pronto intervento di Colline Comasche dedicato esclusivamente alle segnalazioni di emergenza il cui numero è 031/4951212. 
 
SPORTELLO TEMPORANEO C/O COMUNE DI ALBIOLO: SECONDO E QUARTO LUNEDÌ DI OGNI MESE DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 12.00]]>
Sun, 01 Apr 2018 00:00:00 +0200
<![CDATA[Il Passaporto]]> http://www.comune.albiolo.co.it/c013005/po/mostra_news.php?multiente=c013005&tags=&area=H&id=643 Il passaporto è rilasciato ai cittadini italiani e per i maggiorenni ha durata decennale. Alla scadenza della validità, riportata all'interno del documento, non si rinnova ma si deve richiedere l'emissione di un nuovo passaporto.

In aderenza alla vigente normativa europea, dal 20 maggio 2010 viene rilasciato ai cittadini, da tutte le Questure in Italia ed all'estero dalle rappresentanze diplomatiche e consolari, un passaporto elettronico costituito da un libretto di 48 pagine a modello unificato. Tale libretto cartaceo è dotato di un microchip in copertina, ecco perché elettronico, che contiene le informazioni relative ai dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare.
Inoltre, è presente, alla pagina 2 del libretto la firma digitalizzata, fatta eccezione per le sotto elencate categorie:

  • Minori di anni 12;
  • Analfabeti (il cui stato sia documentato con un atto di notorietà );
  • Coloro che presentino una impossibilità fisica accertata e documentata che impedisca l'apposizione della firma;

In questi casi al posto della firma ci sarà la dicitura "esente" scritta anche in lingua inglese e francese. Per i minori oltre ai cambiamenti già intervenuti, è ora previsto che siano tutti dotati di un passaporto individuale. Pertanto non è più possibile richiedere l' iscrizione del figlio minore sul passaporto del genitore. Per notizie più approfondite vi rimandiamo alla pagina del passaporto per i
minori.

Per i minori la procedura prevede che vengano acquisite le impronte dal compimento dei 12 anni di età .

N. B. L'iscrizione del minore sul passaporto del genitore non è più valida dal 27.06.2012. Infatti da questa data il minore può viaggiare in Europa e all'estero solo con un documento di viaggio individuale. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza. Leggi circolare

Come e dove presentare la domanda

Consulta il sito di Agenda passaporto https://www.passaportonline.poliziadistato.it Il servizio della Polizia di Stato per richiedere online il passaporto e per prenotare ora data e luogo per presentare la domanda eliminando le lunghe attese negli uffici di polizia. Consigliamo di controllare per tempo la necessità di ottenere il passaporto in modo da poter usufruire di date disponibili per la prenotazione di un appuntamento.

Se le date disponibili online sono terminate e ci sono urgenze adeguatamente motivate (lavoro, salute e studio) potete rivolgervi direttamente alla vostra Questura o Commissariato

La domanda per il rilascio (fate attenzione a compilare quella che occorre scegliendo tra il modulo per i maggiorenni e quello per i minorenni) può essere presentata presso i seguenti uffici del luogo di residenza o di domicilio o di dimora secondo quanto disposto dalla legge 21 novembre 1967 n. 1185 art.6
(nell'articolo sono citati anche gli Ispettorati di Frontiera che però non esistono più)

  • la Questura
  • l'ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza
  • la stazione dei Carabinieri (per le impronte digitali, se previste, il cittadino si dovrà recare presso la questura o commissariato anche in tempi differiti)

Chi intende richiedere il passaporto presso il luogo di domicilio e non presso quello di residenza, deve tenere presente che per effettuare correttamente i controlli previsti dalla legge ci sono alcune condizioni ed in particolare la dimostrazione del domicilio o dimora in comune diverso da quello di residenza e le ragioni che giustifichino il perché non ci si rechi alla Questura di residenza per richiedere il passaporto. Soprattutto va considerato che si allungheranno i tempi di rilascio poiché lo stesso sarà subordinato al nulla osta al rilascio che dovrà essere richiesto alla Questura di residenza.

Richiesta di passaporto all'estero

I cittadini italiani all'estero che devono richiedere il passaporto devono visitare questa pagina del ministero Affari Esteri 

N.B. Insieme al modulo di richiesta del passaporto i cittadini dovranno sottoscrivere e consegnare anche un foglio su carta intestata, consegnato al momento dalla questura o commissariato poiché deve essere in originale, contenente una informativa di garanzia sul trattamento dei dati personali concordata con l'ufficio del Garante sulla riservatezza dei dati personali e con il Ministero degli Affari Esteri.
Copia dell'informativa sarà rilasciata al cittadino.

La documentazione da presentare

  • Il modulo stampato della richiesta passaporto (attenzione a scegliere il modulo corretto tra quello per maggiorenni e minorenni)
  • un documento di riconoscimento valido ( n.b. portare con sé, oltre all'originale, anche un fotocopia del documento)
  • 2 foto formato tessera identiche e recenti (chi indossa occhiali da vista può tenerli purché le lenti siano non colorate e la montatura non alteri la fisionomia del volto - inoltre lo sfondo della foto deve essere bianco) Esempi foto
  • La ricevuta del pagamento a mezzo c/c di € 42.50 per il passaporto ordinario. Il versamento va effettuato esclusivamente presso gli uffici postali di Posteitaliane mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro, in distribuzione presso gli uffici postali di Posteitaliane. Leggi circolare
  • Il bollettino postale dovrà riportare nello spazio “eseguito da” i dati dell’intestatario del passaporto anche se minore e nella causale dovrà esser scritta la dicitura “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.
  • Non saranno accettati bollettini in bianco, bonifici, giroconti ed altre tipologie di versamenti.
  • Un contrassegno amministrativo da € 73,50 (da richiedere in una rivendita di valori bollati o tabaccaio) . L'importo è cambiato dal 24 Giugno 2014 con la conversione in Legge del decreto Irpef.Va acquistato per il rilascio del passaporto ordinario, anche per quello dei minori.

    Dal 24 giugno 2014 è abolita la tassa annualedel passaporto ordinario da € 40,29.Pertanto tutti i passaporti, anche quelli già emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento per tutti i viaggi, inclusi quelli extra UE, senza che sia più necessario pagare la tassa annuale da € 40,29.
     
  • Se si ha già un passaporto e se ne richiede uno nuovo a causa di deterioramento o scadenza di validità, con la documentazione deve essere consegnato il vecchio documento. In caso di richiesta di nuovo passaporto per smarrimento o furto deve essere presentata la relativa denuncia. A chi desidera riavere indietro il vecchio passaporto scaduto suggeriamo di farne domanda al momento della presentazione dell'stanza per ottenere il nuovo documento.
  • Portare con sé anche la stampa della ricevuta che viene inviata dal sistema dopo la registrazione al sito Agenda passaporto

    Si ricorda che le impronte digitali possono essere acquisite solo presso gli uffici della Polizia di Stato anche in tempi differiti rispetto alla presentazione dell'istanza, e che sono trattenute solo per il tempo strettamente necessario alla lavorazione del documento. Poi una volta emesso sono cancellate.

Richiesta di passaporto se si è genitori di figli minori

Non tutti sanno che se si è genitore di figli minori per richiedere il proprio passaporto è necessario l'assenso dell'altro genitore. Non importa se coniugati, conviventi, separati, divorziati o genitori naturali. Il motivo è ovviamente la tutela del minore.
L'altro genitore deve firmare l'assenso davanti al Pubblico Ufficiale (che autentica la firma) presso l'ufficio in cui si presenta la documentazione. In mancanza dell'assenso si deve essere in possesso del nulla osta del Giudice tutelare.
Se l'altro genitore è impossibilitato a presentarsi per firmare la dichiarazione di assenso il richiedente del passaporto potrà allegare una fotocopia del documento del genitore assente firmato in originale (il documento deve essere firmato per il confronto delle firme) con una dichiarazione scritta di assenso all'espatrio firmata in originale(ai sensi del DPR 445 del 2000 legge Bassanini). Questa procedura è estesa a tutti i cittadini comunitari. Ribadiamo che tutto ciò è previsto dalla legge per la tutela dei minori.

Consegna del documento

Una volta richiesto il passaporto e consegnata la documentazione completa il documento può essere rilasciato, a seconda della tempistica di completamento dell'istruttoria nei termini di cui all'art. 8 della legge1185/1967

E' possibile far ritirare il passaporto da altra persona, ai sensi della Legge n. 445 del 2000 (Legge Bassanini) purché il delegato sia maggiorenne, abbia una fotocopia del documento del titolare del passaporto e una delega legalizzata da un notaio o da un ufficiale dell'anagrafe, scritta in carta semplice. Ricordiamo alla persona delegata di portare un suo documento.

Servizio passaporti a domicilio

Dal 27 ottobre 2014 prende il via su scala nazionale il servizio Passaporti a domicilio dove al cittadino che ne fa richiesta, grazie ad una convenzione con Poste Italiane, il documento emesso verrà recapitato a domicilio con un costo di € 9,05 da pagare in contrassegno al momento della consegna, ovvero direttamente all'incaricato di Poste Italiane.

Vediamo come funziona:

  • al cittadino che intende fruire del servizio la Questura o commissariato consegna una busta di Poste Italiane che deve compilare e consegnare sul posto all'Ufficio passaporti, riportando in particolare le informazioni relative al domicilio presso cui si desidera ricevere il documento.
  • al cittadino viene consegnata una stampa della ricevuta che contiene anche il numero della busta in modo che potrà tracciare la spedizione sul portale Poste Italiane

In caso di mancata consegna:

  • in caso di assenza del destinatario verrà lasciato un avviso di mancata consegna e decorsi 30 giorni senza ritiro il documento sarà riconsegnato all'Ufficio passaporti emittente. Per il ritiro alla Posta entro i 30 giorni vale la procedura standard per il ritiro di posta registrata (riconoscimento del destinatario o di altra persona con delega e fotocopia del documento firmata)
  • in caso di indirizzo errato Poste Italiane riconsegnerà il documento all'Ufficio passaporti emittente
  • in caso di smarrimento della busta Poste Italiane rimborserà € 50 al cittadino, che dovrà pagare unicamente il bollettino di € 42,50 per ottenere un nuovo libretto

Espatrio con carte di identità

Sono valide per l'espatrio verso Paesi UE le carte di identità che non rechino sul retro la dicitura NON VALIDA PER L'ESPATRIO.
Ricordiamo purtroppo che nelle frontiere estere vengono quasi sempre sollevate eccezioni sulla regolarità delle carte di identità rinnovate solo con il timbro. Consigliamo pertanto di munirsi di altro documento (es. passaporto) per evitare spiacevoli rifiuti.

14/03/2016
(modificato il 05/09/2019)
]]>
Mon, 14 Mar 2016 00:00:00 +0100